Plastico ferroviario

(Aggiornamento del 03/11/2023) - Ho spostato lo scalo merci in un'area della linea principale: questo permetto un collegamento ottimale con il "postale del mattino..." tra la piccola stazione di interscambio internazionale ed il camion delle PT italiane che attende di ricevere la posta proprio presso lo scalo merci. Ho aggiunto, inoltre uno sfondo che ben si adatta alle caratteristiche teutoniche dell'area internazionale.

 

 

 

Il progetto nasce dall'idea di riprodurre, in poco spazio, un'ambientazione intorno agli anni settanta/ottanta con qualche "piccola libertà fuori tema (a causa della mia inesperienza in ambito fermodellistico: questa è la mia prima realizzazione, i più esperti spero mi perdoneranno alcuni errori).Si tratta di una linea, non elettrificata, a binario singolo con trazione mista diesel/vapore. E' costituito da una stazione principale, da una stazione di transito e da due stazione su una tratta di confine internazionale oltre ad un deposito locomotive e un binario tronco in costruzione. Il plastico, analogico, è provvisto di sezionamenti elettrici che permettono il controllo di zone distinte del percorso. Le dimensioni del plastico sono: 220 cm x 120 cm, Un breve video descrittivo è disponibile all'indirizzo https://youtu.be/pIxJYGXI-ME

 

 

Qualche cenno sull'ambientazione: la stazione principale è un classico edificio FS con tre binari tronchi e uno passante sulla linea principale (collegato al corpo principale della stazione con una passerella pedonale sopraelevata). Nelle vicinanze troviamo: un'area urbana, un posto di blocco con passaggio a livello, una casa cantoniera, un parcheggio adiacente alla stazione, uno scalo merci e una piccola area agricola. Il deposito locomotive è costituito da due binari tronchi con una colonna idrica e di un deposito  di stoccaggio gasolio per le locomotive diesel. Un piccolo edificio annesso ospita il personale impegnato nel deposito.Troviamo inoltre una stazione sulla linea internazionale ed una piccola stazione di confine sempre sulla tratta internazionale.
Nelle vicinanze della stazione principale trova posto inoltre un cantiere per il raddoppio della linea: un carro gru, loco diesel da cantiere, operai, binari pronti per essere posizionati completano lo scenario.
Per quanto riguarda il materiale rotabile FS sono in servizio: una locomotiva diesel D445, una D341, un'automotrice diesel AL668, una locomotiva da manovra FS 245 (oltre a varie carrozze passeggeri e carri merci). Abbiamo inoltre una VT 2.09 + VS 2.08 e una locomotiva BR290138-7 in servizio nella tratta internazionale.