In questa pagina descrivo come ascoltare "musica liquida" (neologismo utilizzato
per definire la musica fruibile senza supporto
fisico) in streaming in alta definizione o "lossless"
(senza perdita di qualità), con costi contenuti (per
quanto riguarda la componente HW) .
Ma cosa possiamo fare per ascoltare, in streaming,
musica in alta qualità (16 bit - 44.1
kHz pari ad un bit-rate di 1411 kbps, la stessa
qualità dei CD) ?
Passiamo ora alla descrizione della modalità “low
cost” che ho utilizzato per fruire dei flussi in
alta qualità.
Sul mercato sono disponibili dispositivi (denominati
Network Player) che integrano oltre al DAB+ ed al
Bluetooth interfacce in grado di riprodurre, sia da
dispositivi su rete locale sia da Internet, flussi
in streaming dalle piattaforme più note.
Non meravigliatevi, questa piccola scatoletta a
forma di vinile è in grado di
riprodurre flussi HiRes a 24 bit/96 kHz grazie all'ottimo
DAC embedded
AKM AK4430 in grado
di competere con DAC più blasonati (commercialmente
parlando).
L’ascolto che offrono le mie casse
Indiana Line Tesi 261 è sorprendente: suono pulito senza la
sensazione di “ovattato” tipica della
compressione mp3 o aac. Il confronto nell’ascoltare
lo stesso brano su cd non evidenzia differenze (in
modalità Hi-Res qualità addirittura superiore grazie
agli stessi file utilizzati dagli studi di
registrazione).
Inoltre la possibilità di utilizzare l'app Qobuz per
Android come player per cercare i brani,
selezionare le tracce, creare le playlist ed altro
ancora offre funzionalità particolarmente interessanti
senza intaccare la qualità della riproduzione (che
vi ricordo viene gestita direttamente dalla Cromecast:
per provare basta chiudere l'app o
spegnere lo smartphone… la riproduzione del flusso
continua senza interruzione).Per quanto riguarda
la larghezza di
banda necessaria non
ho avuto problemi:
la mia connettività
è fornita da Fastweb
fibra mentre la
connessione sulla
LAN avviene
attraverso l’unica
modalità disponibile
dalla piccola
interfaccia: il
WiFi. Tutto questo
non ha evidenziato
rallentamenti,
interruzioni o
blocchi sullo
streaming. |